Miscuglio Aleppo

mescolate
contadini
mescolate

IN FASE DI LAVORAZIONE

Mescolate, Contadini Mescolate…

La Storia

Il documentario esplora le conseguenze delle moderne innovazioni agroalimentari, come la carne sintetica e gli OGM, criticando l’influenza dell’Agribusiness e della “Rivoluzione Verde” promossa dalla Fondazione Rockefeller dopo la Seconda Guerra Mondiale. Attraverso l’analisi del lavoro pionieristico del professor Salvatore Ceccarelli e della dottoressa Stefania Grando, viene presentato un metodo di coltivazione rivoluzionario basato sul miglioramento genetico partecipativo evolutivo, che coinvolge attivamente gli agricoltori.

Le possibili soluzioni: Il documentario mette in luce come questo approccio innovativo possa rappresentare una vera svolta nella lotta contro fame, malnutrizione e dipendenza agricola dalle grandi industrie. Adottato su scala globale, il metodo di coltivazione partecipativo evolutivo promuoverebbe la sostenibilità ecologica, l’autosufficienza alimentare e la biodiversità, offrendo una risposta concreta alle sfide attuali come la crisi climatica, l’inquinamento e la sicurezza alimentare. Nonostante l’efficienza economica e produttiva di questo metodo, il documentario si interroga sul perché non sia ancora adottato a livello internazionale, evidenziando come la sua diffusione potrebbe minare gli interessi delle grandi industrie agroalimentari, promuovendo invece l’autodeterminazione dei popoli e dei governi.

 

Prodotto da:

Operazione cofinanziata dal

Programma Azione Coesione Complementare 2014/2020

Azione 8.1 AL – Sostegno alla creazione di impresa
Misura: “Sostegno alla creazione di impresa nella Regione Marche”
Sostegno alla Creazione d’Impresa
(DDS. 995/SIP/2022)